Redditi di lavoro dipendente

    Le indennità di trasferta erogate a soci della Stp

    Si chiede se una società tra professionisti (Stp), costituita in forma di Srl, può erogare (in esenzione da imposizione fiscale per i percipienti, e in deduzione per la Srl) indennità forfettarie di trasferta in Italia, nel limite di 46,48 euro al giorno: a) al socio professionista (non titolare di partita Iva) che svolge prestazioni accessorie (articolo 2345 del Codice civile) a favore della Stp/Srl con cedolino mensile su cui la Stp opera le ritenute Irpef. Il soggetto professionista è invece iscritto alla propria cassa di previdenza; b) a due soci non amministratori, che hanno un contratto di collaborazione coordinata e continuativa con la Stp/Srl, e che percepiscono un compenso con busta paga mensile. Infine, la stessa società può erogare ai tre soggetti una indennità chilometrica per l'uso dell'auto propria?

      Approfondimenti sul tema