Fiscalità immobiliare e catasto

    L'immobile strumentale venduto dal forfettario

    Un professionista ha acquistato un immobile strumentale, classificato come A/10, mentre era in regime di contabilità semplificata. Negli anni successivi, è passato al regime forfettario, effettuando la relativa rettifica alla detrazione Iva su tale cespite. Ora, questo soggetto ha la necessità di vendere l'immobile a un altro professionista, con partita Iva. Come si dovrà compilare la fattura? Trattandosi di una cessione di immobile strumentale, per natura esente da Iva, si potrebbe optare per l'applicazione dell'Iva in reverse charge? Se ciò non fosse possibile, quale sarebbe la corretta imposizione fiscale sulla compravendita? Occorre applicare l'imposta di registro fissa, oltre all'imposta ipotecaria e catastale, del 3 per cento + 1 per cento, oppure l'imposta di registro al 9% e le ipotecarie e catastali in misura fissa?

      Approfondimenti sul tema