Commercio e artigianato

    Con l'institore la Srl artigiana può svolgere l'attività secondaria

    Una Srl artigiana, con un unico socio partecipante all'attività e tre dipendenti, esercita attività di installazione di impianti idrici e di riscaldamento e condizionamento dell'aria, a ciò abilitata in quanto il socio unico è in possesso dei requisiti previsti dal Dm Sviluppo economico 37/2008. Mantenendo l'attività principale immutata, la Srl intenderebbe avviare, come attività secondaria, un ramo d'azienda nel campo dell'installazione di impianti elettrici, nominando a capo del ramo un institore in possesso dei requisiti necessari (che il socio non possiede). Si chiede se ciò risulti possibile, vale a dire se si possa svolgere l'attività secondaria senza che il socio possegga i requisiti abilitanti e se la Srl possa così evitare di perdere la qualifica di impresa artigiana.

      Approfondimenti sul tema