Enti locali

    Chi presiede il consiglio va eletto a inizio mandato

    Il consiglio di un Comune con popolazione inferiore a 15mila abitanti ha modificato lo statuto comunale, prevedendo, tra l'altro, l’istituzione della carica di presidente del consiglio comunale, in base all’articolo 39, comma 1, ultimo periodo, del Dlgs 267/2000, «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali», Tuel, secondo il quale «nei Comuni con popolazione fino ai 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la figura del presidente del consiglio». In questi enti, se non è prevista questa figura, il consiglio è presieduto dal sindaco (articolo 39, comma 3, del Dlgs 267/2000). Tale figura dev'essere invece sempre istituita per «...i consigli comunali dei Comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti». Una volta divenuta esecutiva la citata modifica dello statuto, è legittimo procedere alla nomina del presidente, senza dover attendere il prossimo mandato? Si evidenzia che l'articolo 39 citato impone la nomina nella prima seduta di insediamento solo nei Comuni nei quali è prevista l'obbligatorietà di detta figura.

      Approfondimenti sul tema