Comuni accorpati, documenti con il luogo di nascita variato
Sono un cittadino italiano, residente all'estero e iscritto all'Aire (Anagrafe italiana degli italiani residenti all'estero). Il mio passaporto riporta come luogo di nascita il Comune X, mentre la carta d’identità e l'atto di nascita riportano il Comune Y. Mi è stato detto che le Questure usano un database diverso rispetto a quello dei Comuni, e che l'allora comune Y è stato accorpato in quello X. Questo mi ha comportato, e ancora mi comporta, problemi all'estero, perché, per esempio, in Olanda e in Germania mi è stata rifiutata la residenza a causa di tale discrepanza tra passaporto e atto di nascita. Ho contattato la Questura del mio ultimo Comune di residenza, e mi è stato detto che l'ente non può fare alcunché, perché sono iscritto all'Aire, e che devo rivolgermi al consolato. Ma al consolato mi hanno detto che la questione è di competenza dell'anagrafe comunale. I Comuni, sia quello di nascita che l'ultimo Comune di residenza in Italia, sostengono che i loro dati sono corretti e che mi devo rivolgere alla Questura. Si può sanare questa situazione?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati
Puoi accedere anche con: