Condominio

    Stanza annessa, millesimi modificati dai proprietari

    All'ultimo piano di un condominio dove ho un appartamento vi sono solo due abitazioni; una risultava di proprietà dei miei genitori, mentre l'altra è mia. In sede di successione (avvenuta oltre 10 anni fa) fu stabilito che avrei acquisito la proprietà anche di una stanza dell'appartamento dei miei genitori. L'accorpamento della stanza è avvenuto dopo la successione. A distanza di circa 5 anni, un altro condomino ha chiesto la revisione dei millesimi condominiali. Sono obbligato ad accettare la revisione dei millesimi? Qual è la maggioranza prevista per un eventuale delibera assembleare che imponga la variazione dei millesimi? Una volta variati i millesimi che efficacia/decorrenza avrebbe la nuova tabella millesimale?

      Approfondimenti sul tema