Bonus edilizi

    Sismabonus per il miglioramento sismico senza salto di classe

    Una persona fisica ha eseguito nel 2022 lavori di riqualificazione energetica (superbonus 110 per cento) e di ristrutturazione (50 per cento) sulla propria abitazione unifamiliare. In corso d’opera ha comunicato alla regione Veneto preavviso e denuncia di lavori in zona sismica, secondo quanto disposto dall'articolo 93 del Dpr 380/2001: riparazioni e interventi locali sulle costruzioni esistenti, definiti secondo le vigenti Norme tecniche sulle costruzioni (Ntc), compresi gli edifici e le opere infrastrutturali di cui al comma 1, lettera a, numero 3 dell’articolo 94-bis del Dpr 380/2001 (zona 1, 2 e 3). Questo contribuente può ottenere il supersismabonus 110% non avendo migliorato la classe di rischio sismico nei limiti del massimale stabilito (96mila euro)? In caso di comunicazione per l’esercizio dell’opzione di cessione del credito nel quadro A della comunicazione, deve indicare il codice 13?

      Approfondimenti sul tema