Bonus edilizi

    Nuova caldaia agevolata se c’è anche il solare termico

    Mi risulta che, in seguito alle nuove regole ecobonus 2025, il rinnovo di un impianto di riscaldamento, eseguito limitandosi a sostituire la vecchia caldaia a gas con una caldaia a condensazione, non sia più incentivato fiscalmente. Chiedo, tuttavia, se, installando la caldaia a condensazione, integrata da un impianto solare termico, con serbatoio di accumulo di acqua sanitaria, l'intervento possa godere delle detrazioni previste per l'ecobonus 50 per cento (per abitazione principale) o 36 per cento (per chi detiene un diritto reale sull'immobile). In caso di risposta affermativa, la realizzazione di un impianto a pavimento potrebbe rientrare nel massimale di 60mila euro (con detrazione massima di 30mila euro) previsto, appunto, per l'ecobonus in relazione a interventi sull’abitazione principale?

      Approfondimenti sul tema