Bonus edilizi

    Sismabonus acquisti: ok al 50% per l'abitazione che sarà principale

    Con la legge 207/2024, di Bilancio per il 2025, è stata confermata l’estensione della detrazione irpef/Ires per il sismabonus per tutto il 2025 con aliquota del 36% elevata al 50% in specifici casi. Dalla lettura dell’articolo 16, comma 1-septies.1, Dl 63/2013, sembrerebbe che l’estensione riguardi anche il sismabonus acquisti (comma 1-septies). Tuttavia, emergono dubbi interpretativi circa l’effettiva applicabilità dell’aliquota maggiorata del 50% per l’acquisto di unità immobiliari adibite ad abitazione principale. Infatti, il riferimento normativo sembra limitare il beneficio del 50% alle spese sostenute per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, senza menzionare esplicitamente gli acquisti di immobili ristrutturati da imprese, e questo potrebbe precludere l’applicabilità dell’aliquota agevolata per l’acquirente, nonostante il rinvio al comma 1-quater e la continuità del meccanismo agevolativo. Si chiede, dunque, se si possa ritenere che il sismabonus acquisti continui a beneficiare dell’aliquota del 50% anche per il 2025.

      Approfondimenti sul tema