Condominio

    SENZA TRASFORMAZIONE SUSSISTE IL CONSORZIO

    Un consorzio si è costituito nel 1974 con statuto depositato da notaio. Un articolo dello statuto stabilisce per i consorziati l'obbligo, entro i 30 anni successivi, di rinnovare e/o modificare status. Il consorzio è stato invece trasformato in condominio solo nel 2009 (dunque quattro anni dopo il termine fissato dallo statuto e senza alcun documento notarile o altro, tranne il verbale) durante un'assemblea ordinaria, solo «per ragioni di economicità» (sic). È ancora un consorzio, oppure il mancato rispetto della clausola non è importante ai fini della legittimità del condominio? Lo vorrei sapere perché mi è stato detto che avrei potuto già all'epoca (subentrando come erede nel 2004 dopo una successione, ma mai convocata) chiedere di poter uscire dal consorzio: cosa che non è possibile fare con un condominio.

      Approfondimenti sul tema