Iva

    Operazioni in reverse, sempre dovute Lipe e dichiarazione

    Un asilo nido parrocchiale, dotato di partita Iva, che effettua solo operazioni esenti, e che, per comportamento concludente, ha optato per la dispensa di fatturazione e registrazione delle operazioni esenti, ex articolo 36-bis del 633/1972, riceve fatture in reverse charge dall'impresa di pulizie ed effettua acquisti intracomunitari su una piattaforma online. Si chiede se la compilazione delle liquidazioni periodiche trimestrali e della dichiarazione Iva annuale debba riguardare le sole operazioni in reverse charge o tutte le operazioni attive (rette esenti, ex articolo 10 del Dpr 633/1972) e passive (tutti gli acquisti).

      Approfondimenti sul tema