Redditi di terreni e fabbricati

    La mancata comunicazione della proroga dell'affitto

    È stato stipulato un contratto di locazione in regime di cedolare secca e a canone concordato. La durata del contratto era di 4 anni - dal 1° novembre 2018 al 31 ottobre 2022 - con proroga di ulteriori due anni, salvo diversa espressa volontà delle parti. La proroga dal 1° novembre 2022 al 31 ottobre 2024 non è stata comunicata all'agenzia delle Entrate. In data 1° agosto 2024, la ex convivente del conduttore ha comunicato all'agenzia delle Entrate il subentro nel contratto citato, subentro deciso dal Tribunale, con decreto, in seguito a ricorso per l'affidamento di minore. L'agenzia delle Entrate ha respinto la richiesta di subentro, per la mancata comunicazione della proroga di altri due anni (dal 1° novembre 2022 al 31 ottobre 2024). Poiché, dal 2019, non è più obbligatorio comunicare all'agenzia delle Entrate la proroga dei contratti di locazione con cedolare secca, che cosa conviene fare? È valida una comunicazione di rinnovo del contratto alle stesse condizioni per altri due anni, ossia dal 1° novembre 2024 al 31 ottobre 2026, con contestuale comunicazione di subentro? Oppure bisogna percorrere un'altra strada?

      Approfondimenti sul tema