Pannelli fotovoltaici su lastricato di proprietà e condominio
In un edificio di civile abitazione sono proprietario del piano attico e del relativo lastricato solare non calpestabile di copertura. Vorrei sfruttare la superficie di copertura utile (circa 100 mq) in atto coperta da una guaina impermeabile, per montare dei pannelli fotovoltaici. Le Ditte interpellate per il montaggio consigliano il rifacimento dell’impermeabilizzazione prima dell’ancoraggio per evitare possibili infiltrazioni successive e perché se in futuro il Condominio decidesse di rifare l’impermeabilizzazione, lo smontaggio e il rimontaggio dei pannelli avrebbe un costo non indifferente. Nessun altro condomino è interessato a montare pannelli fotovoltaici. Si chiede se posso procedere comunque senza chiedere alcuna autorizzazione al Condominio; inoltre se posso provvedere al rifacimento dell’impermeabilizzazione a mie spese senza chiedere autorizzazione al Condominio e utilizzare dei sistemi di isolamento termico usufruendo delle relative agevolazioni fiscali; infine se in un futuro, altri condomini volessero aggiungere dei pannelli in quale misura dovrebbero contribuire alle spese dei lavori di impermeabilizzazione e/o di isolamento termico eseguiti?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a9,00€Abbonati