Dichiarazione dei redditi

    La detrazione di costi medici per il familiare non a carico

    Un genitore e due figli, non conviventi, contribuiranno alle notevoli spese per interventi chirurgici urgenti, cui deve sottoporsi la moglie del primo (e madre dei secondi). Gli interventi chirurgici saranno eseguiti da un medico in regime di libera professione. Questi tre soggetti possono portare in detrazione le spese mediche, ancorché intestate alla familiare, che ha un reddito di pensione e non è a carico? In caso di incapienza dell'Irpef di qualcuno dei quattro contribuenti, la spesa medica eccedente è riportabile agli anni successivi? Come si può, eventualmente, portare in detrazione la spesa senza perderla?

      Approfondimenti sul tema