Lavoro autonomo e partite Iva

    Enasarco: i sub-agenti hanno un massimale individuale

    Un agente di commercio, a fine trimestre, raggiunge il massimale Enasarco delle provvigioni, previsto nell'anno nei confronti della ditta mandante, e quindi non applica la relativa ritenuta in fattura. Lo stesso agente di commercio si avvale di due sub-agenti, che a fine trimestre fatturano a lui le proprie provvigioni. Questi ultimi dovranno applicare la ritenuta Enasarco, pur trattandosi di provvigioni maturate all'interno del rapporto tra agente di commercio e ditta mandante, con massimale Enasarco già raggiunto?

      Approfondimenti sul tema