Reddito d'impresa e partite iva

Superamento soglia 100mila euro: regime semplificato retroattivo

Tra i miei clienti c'è un forfettario, professionista che lavora con PA. Nel 2023 egli ha controllato attentamente di nono conseguire incassi superiori a 100mila euro, perché altrimenti, già da tutto il 2023, avrebbe lo status di forfettario, diventando semplificato. Purtroppo, da un controllo bancario ci siamo accorti che, nel mese di novembre 2023, c'è stato splafonamento per soli 4mila euro; in termini fiscali, il contribuente si ritrova a vedere tassato tutto il suo reddito e, essendo professionista, ha costi quasi nulli da detrarre. Tuttavia, a parere di chi scrive, dovrebbe esserci una separazione di periodi: da gennaio a ottobre contribuente forfettario, da novembre a dicembre contribuente semplificato. Qual è il parere dell'esperto?

  • Quesito con risposta a cura di

    Alessandra Caputo

    Professionista