Reddito d'impresa e partite iva

Il risparmio energetico richiesto per i beni strumentali nuovi

L’articolo 10 del decreto Mimit del 24 luglio 2024 prevede l’ammissibilità al credito di imposta degli investimenti in beni strumentali ordinari nuovi di cui all’allegato A della legge 232/2016, tramite i quali è conseguita complessivamente una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel territorio nazionale, cui si riferisce il progetto di innovazione, non inferiore al 3 per cento o, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5 per cento. Nel caso in cui la struttura produttiva avesse un unico processo, quale percentuale occorre considerare?