Accertamento e Riscossione

La definizione agevolata di controversie tributarie

L'agenzia delle Entrate sostiene che l'impugnazione di un diniego nei confronti di un'istanza di annullamento di una comunicazione di irregolarità non sia definibile ex articolo 1, comma 186, della legge 197/2022 (di Bilancio per il 2023), in quanto non si tratta di un atto impugnabile e non è quantificabile la pretesa tributaria. Il comma 186 citato sancisce che sono definibili tutte le controversie tributarie, non facendo alcun riferimento agli atti impugnabili, come invece faceva la precedente legge di definizione agevolata (articolo 6 del Dl 119/2018). Inoltre, il diniego conteneva nuovamente la richiesta di pagamento delle maggiori imposte e sanzioni scaturenti dalla comunicazione di irregolarità. Quindi la domanda è la seguente: a norma dell'articolo 1, comma 186, della legge 197/2022, è definibile (oppure no) la controversia tributaria riguardante l'impugnazione di un diniego di annullamento di una comunicazione di irregolarità?

  • Quesito con risposta a cura di

    Luigi Lovecchio

    Professionista

    Marco Ligrani

    Professionista

    Il quesito non ti sembra aggiornato con le ultime novità?
    Richiedi ai nostri Esperti se la risposta è ancora valida. Ti invieremo una notifica se il quesito verrà aggiornato.