Agevolazioni alle imprese

    Il fatturato in autodichiarazione

    Le istruzioni all’autodichiarazione precisano che il calcolo del fatturato nelle ipotesi di impresa unica va effettuato in capo alla singola impresa e non invece in capo al gruppo imprese, per quanto il massimale previsto dalla sezione 3.12 debba intendersi in riferimento al gruppo imprese. Anche per calcolare i costi fissi non coperti (in misura non superiore al 70% o al 90% a seconda della dimensione dell’impresa) occorre fare riferimento alla singola impresa anziché all'impresa unica?