Diritto societario

    Srl, non sono equiparabili le figure di sindaco e revisore

    In tema di organo di controllo, una Srl, nel proprio statuto, si limita, in due sole righe, a prevedere che l'organo sia monocratico, richiamando l'articolo 2477 del Codice civile, il quale pure prevede che il sindaco o il revisore sia un singolo. Al superamento dei limiti dimensionali (nella fattispecie, la società aveva abbondantemente superato sia quello per l'attivo dello stato patrimoniale, sia quello dei ricavi), anni fa, la Srl aveva provveduto alla nomina del revisore unico. Ferma la facoltà di cumulare nel medesimo professionista entrambe le cariche, la Srl aveva, nello stesso momento, anche l'obbligo di nominare il sindaco? E che cosa accade se si è limitata a nominare il revisore?