Incentivi

    Rettifica della precompilata per l'erede nudo proprietario

    Nella dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) precompilata, oltre all'immobile in cui risiedo appare la quota di un sesto dell'immobile dove vive attualmente mia madre. Tale immobile è stato oggetto di successione alla morte di mio padre, nel 2000, ed è la casa dove vivevano stabilmente i miei genitori, entrambi comproprietari. La quota di mio padre (pari al 50 per cento) è stata ereditata da me, da mia madre e da mio fratello, così ora mia madre ha quattro sesti di proprietà, mentre io e mio fratello abbiamo un sesto a testa, come risulta anche dalla visura catastale.Sapendo che, a norma dell'articolo 540 del Codice civile, il coniuge superstite eredita il diritto di abitazione della casa coniugale e che i figli non sono tenuti al pagamento dell'Imu né a dichiarare la quota di possesso nel 730, come ci si deve comportare ai fini dell'Isee? Allo stesso modo del 730, per cui non va dichiarata la quota di possesso e quindi devo cancellarla dalla Dsu precompilata?Nelle istruzioni di compilazione della Dsu si evidenzia solo il fatto che non vanno dichiarati gli immobili in nuda proprietà, come nel mio caso.