Isee e sussidi

    Quando servono due Dsu in qualità di madre e di figlia

    Abito con mia figlia, studentessa universitaria, ma la madre della ragazza, mia compagna, risiede - con sua madre disabile al 100 per cento - in un altro comune. Nella dichiarazione sostituiva unica (Dsu), che ho presentato per l'Isee “universitario” di mia figlia, ho inserito anche la mia compagna. Ora la madre della mia compagna deve presentare a sua volta la Dsu. Anche in questo caso dev'essere inserita la mia compagna, la quale, pertanto, comparirebbe nella Dsu per l'Isee sia di nostra figlia che di sua madre?