Accertamento e Riscossione

    Niente Cpb se si decade dalla rateizzazione del debito

    Un contribuente ha ottenuto la rateazione di una cartella di 20mila euro in 60 rate. La prima rata, scadente il 25 gennaio 2024, è stata pagata in tempo; la seconda, scadente il 25 febbraio 2024, è stata pagata entro il termine della terza rata e le rate successive non sono state pagate. Il 25 ottobre 2024, scadeva la decima rata (e cioè l'ottava rata non pagata del piano). Il contribuente ha aderito al concordato preventivo biennale (Cpb), con l'invio del modello Redditi il 30 ottobre 2024. Il successivo 5 dicembre 2024, l'agenzia delle Entrate-Riscossione ha revocato il piano di ammortamento. Il soggetto in questione poteva pagare la decima rata (quindi, l'ottava rata non pagata, che determina la revoca) entro la scadenza della rata successiva (25 novembre 2024), e, pertanto, aveva diritto ad accedere al Cpb? E il Cpb, per gli anni 2024-2025, è valido o è decaduto?