Bonus edilizi

    La Srl edile detrae per competenza: nell'anno di ultimazione dei lavori

    Un'impresa di costruzione Srl ha acquistato un terreno con due immobili (A3 e C2). Successivamente alla richiesta del titolo abilitativo, i due immobili sono stati demoliti ed è in corso la costruzione di due immobili abitativi. L'impresa intende chiedere i bonus di cui all'articolo 14 del Dl 63/2013 (efficienza energetica 50-65%) e all'articolo 1, commi da 344 a 347, della legge 296/2006 (sismabonus 70-80%), riconducibili alla medesima macro categoria di interventi, considerato il richiamo dell'articolo 14 del Dl 63/2013 all'articolo 1, comma 48, della legge 220/2010, che rinvia alle disposizioni di cui all'articolo 1, commi da 344 a 347, della legge 296/2006, di sismabonus del 70-80% (articolo 16, comma 1-quater, del DL 63/2013). Ai fini dell'utilizzo delle detrazioni (in compensazione e/o cessione) occorre aver ultimato i lavori oppure si può procedere mediante Sal, considerando che l'impresa beneficiaria è un soggetto Ires?