Tributi locali

    L'esenzione Imu per l'abitazione costituita da due appartamenti

    Vivo con la mia famiglia in una casa composta da due appartamenti intercomunicanti, a me intestati e accatastati separatamente. L'immobile costituisce la nostra dimora abituale. Vorrei sapere se, alla luce della sentenza 209/2022 della Corte costituzionale che ha, di fatto, riformato il concetto di abitazione principale ai fini Imu, posso beneficiare dell'esenzione dall'imposta, prescindendo dal requisito formale del censimento catastale. In caso positivo posso chiedere il rimborso degli anni precedenti?

      Approfondimenti sul tema