Bonus edilizi

    Criticità sul regime Ires e Irap dei bonus edili ceduti dall'impresa

    Una società a responsabilità limitata che svolge attività di costruzione edifici, realizza tramite appalto un intervento di demolizione e ricostruzione di un fabbricato abitativo con miglioramenti sismico. Il fabbricato costituisce un bene merce per la Srl, la quale fruisce per questo intervento della detrazione fiscale prevista dall'articolo 16 del Dl 63/2016 nella misura dell'85 per cento (cosiddetto sisma-bonus ordinario). La Srl cede la detrazione spettante al fornitore-appaltatore, tramite sconto in fattura, e nel proprio bilancio rileva un contributo in conto esercizio per l'importo del bonus fiscale spettante iscrivendo le rimanenze al netto del contributo, secondo quanto disposto dal paragrafo 12 dell'Organismo italiano di contabilità (Oic) 3 agosto 2021 «Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali». Il contributo in conto esercizio iscritto nel bilancio, pari alla detrazione spettante, è tassabile ai fine Ires e Irap?