Contabilità, bilancio e Nfr

    Così nel Conto Economico i maggiori importi incassati sui crediti

    Una società acquista crediti finanziari per un importo inferiore al valore nominale degli stessi, contando di rivenderli o recuperarli generando un ricavo dall'operazione. Il principio contabile Oic 15, in una precedente versione probabilmente rettificata, sosteneva che «nella voce A5 del conto economico "altri ricavi e proventi" si classificano i maggiori importi incassati sui crediti iscritti nell'attivo circolante» ma sostiene anche che «la voce A5 comprende tutti i componenti positivi di reddito non finanziari riguardanti l'attività accessoria». Il quesito verte quindi sull'appropriata classificazione dei maggiori importi incassati su crediti finanziari iscritti all'attivo circolante. È corretto classificarli nella voce C16 "Altri proventi finanziari" che comprende (in C16c) "titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni", in virtù del fatto che i crediti finanziari non rappresentano titoli in senso stretto?