Così la disciplina della cessione del contratto di locazione
Nella cessione di un contratto di locazione il locatore viene informato e acconsente. È vero che in base all'articolo 1407 del Codice civile il cedente, a meno che il locatore dichiari formalmente di non liberarlo, non avrà responsabilità in futuro? Inoltre, il locatore può non accettare il cessionario anche se quest’ultimo da prova di solvibilità e risponde alle eventuali altre caratteristiche da lui richieste? Si chiede infine se esiste una norma giuridica che disciplini i tempi che intercorrono tra l'informazione al locatore e il subentro del cessionario.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati
Puoi accedere anche con: